Barano: Nessuna ombra sui lavori pubblici di Barano |
![]() |
BaranoNews - Cronaca | |||
Scritto da Ida Trofa | |||
Giovedì 27 Dicembre 2007 13:26 | |||
Barano: Nessuna ombra sui lavori pubblici di Barano A gennaio riprendono i lavori di messa in sicurezza della Testaccio-Maronti. Lavori che termineranno prima dell’apertura della prossima stagione turistica. Ritardi dovuti solo alla lentezza burocratica della Regione Campania nell’approvazione e nel finanziamento della variante al progetto iniziale, fortemente voluto dal prof. Giuseppe Gaudioso. Nessuna ombra macchia i lavori pubblici di risanamento e riqualificazione in esecuzione sul costone della strada provinciale Testaccio – Maronti. Lavori pubblici effettuati grazie ai finanziamenti della Protezione Civile Regionale che dirige anche gli stessi. Il Sindaco Buono si dice molto soddisfatto nel portare a compimento un lavoro pubblico voluto fortemente dal suo predecessore prof. Giuseppe Gaudioso. Nel mese di aprile u.s. il direttore dei lavori ing. Trassari della Protezione Civile Regionale, sollecitato dall’allora sindaco Gaudioso ritenne opportuno apportare e far finanziare una variante al progetto iniziale, interamente finanziato dalla Regione Campania. Nel mese di Giugno l’ufficio tecnico comunale appronta e approva il progetto di variante che viene inviato alla regione in data 16 Giugno 2007. Da allora sono stati necessari i tempi tecnici per l’approvazione e la sua copertura finanziaria e solo poche settimane fa è arrivato il progetto approvato e finanziato da parte della Regione Campania. Il 3 dicembre alla presenza del segretario comunale Dott. Claudio Donnarumma, del responsabile dell’ufficio tecnico comunale architetto Barbieri e del Geom. Francesco ANTONAZZO, in qualità di Amministratore unico e legale rappresentante della Soc. “CO.E.ST. Costruzioni e Strade s.r.l., è stato sottoscritto l’ATTO DI SOTTOMISSIONE PER LAVORI DI : sistemazione costone confinante con la stradaTestaccio-Maronti. Lavori che inizieranno nelle prima quindicina di gennaio e che dovranno terminare entro120 giorni dall’inizio dei lavori. Oggetto: Contratto aggiuntivo lavori di sistemazione costone confinante con la strada Testaccio-Maronti. Con delibera G.M. n. 148 del 12.10.2005 è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di sistemazione del costone confinante con la strada Testaccio-Maronti per l’importo complessivo di € 2.848.675,00, di cui € 2.018.021,20 per lavori a base d’asta, compresi gli oneri per la sicurezza, finanziato con mutuo a totale carico della Regione Campania; Con delibera G.M. n. 91 del 28.6.2007 è stata approvata perizia di variante con oneri aggiuntivi per il miglioramento della sicurezza della viabilità per un importo al netto del ribasso di € 199.872,46; Con ordinanza n. 17 del 23.11.2007 il Commissariato di Governo per l’Emergenza Idrogeologica ha approvato la perizia di variante che, tra l’altro, prevede lavori aggiuntivi per € 199.872,46 al netto dello stesso ribasso di gara; Il Responsabile del Settore LL.PP., come sopra costituito, conferisce alla ditta appaltatrice ATI CO.E.ST.-Leone che, nella persona del rappresentante della stessa, Geom. Antonazzo Francesco, accetta, l’esecuzione dei lavori di cui all’oggetto, riportati nel progetto esecutivo, approvato con delibera G.M. n. 91 del 28.06.2007 per l’importo, al netto del ribasso d’asta del 25,49%, di € 199.872,46 comprensivo degli oneri di sicurezza, oltre IVA come per legge. – I lavori oggetto del presente contratto riguardano i lavori per il miglioramento della viabilità lungo la strada Testaccio-Maronti I lavori di cui al presente contratto dovranno essere ultimati entro il termine di giorni 120 (centoventi) naturali, consecutivi e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori medesimi, come da Capitolato Speciale d’Appalto. Nel caso di mancato rispetto del termine indicato per l’esecuzione delle opere, per ogni giorno naturale consecutivo di ritardo nell’ultimazione dei lavori viene applicata una penale pari all’1 per mille dell’importo contrattuale. A tale proposito le parti prendono atto che l’opera è finanziata da mutuo a totale carico della Regione Campania.
|
|||
Ultimo aggiornamento Domenica 07 Aprile 2013 16:40 |