I miei primi 40 anni |
![]() |
CasamicciolaNews - Cronaca | |||
Scritto da Ida Trofa | |||
Domenica 11 Marzo 2007 18:49 | |||
I miei primi 40 anni Nella Chiesa Madre di Casamicciola Terme una folla di fedeli ha portato il personale tributo di fede e stima per il prete buono. Un abbraccio ideale ed in molti casi concreto con la comunità parrocchiale, ma anche con tutta l’isola. Presenti le autorità politiche e militari. Una intensa Celebrazione Eucaristica di ringraziamento a Cristo Sacerdote e Pastore in ricordo del lungo servizio pastorale. Era evidentemente commosso, forse un po’ sorpreso, il parroco, nel vedere quella Basilica tanto amata così piena di gente, fedeli, politici, autorità civili e militari, accorsi lì in quel luogo del Signore per i suoi quarant’anni di servizio pastorale a Casamicciola, I suoi primi quarant’anni, come ha sottolineato Don Gino, deus ex machina dell’evento nel consegnare al termine della Messa una targa ricordo per il caro Don Vincenzo Avallone a nome dell’intero ordine sacerdotale locale, dei diaconi e dei giovani novizi. Certo egli non è nuovo a bagni di folla e nutrite platee, tanto che dei “tutto esaurito agli anniversari” lo si può ritenere una star di sicuro richiamo. E, nel complesso, guardandosi intorno, curiosando tra i volti della gente sistemata tra i banchi, cogliendo lo sguardo assorto di chi segue il rito, la concentrazione e l’attenzione verso quell’uomo vestito di viola che parla al di la dell’altare, l’ingresso <> appare come un riferimento affatto casuale.È stata una bella festa, festa di fede festa d’amore e Don Vincenzo rivolgendosi alla sua gente nel suo voleva sottolineare forse proprio questo, forse la gioia e al soddisfazione di poter guardare indietro a questi lunghi anni di cammino comune con Casamicciola e poter dire, oltre ogni previsione, che questo popolo ha saputo rapirlo. <>. La Celebrazione Eucaristica di ringraziamento a Cristo sacerdote e Pastore in ricordo dei quarant’anni di servizio pastorale è stata un successo . Un abbraccio ideale ed in molti casi concreto con la comunità parrocchiale, ma anche con tutta l’isola. , ha concluso Avallone trattenendo ancora a se, quasi a voler restituire il regalo, chi gli aveva fatto la festa. Presenti le autorità politiche e militari, il comandante dei Carabinieri Tamburino, l’ex sindaco Barbieri, l’ex segretario comunale Gabriel Piro, l’assessore Ciuffi, il com. della polizia Municipale Gelsomino Sirabella già Sindaco e il consigliere Zabatta. Cioffi, non riuscendo a celare l’emozione, ha parlato senza fronzoli e senza etichetta a Don Vincenzo, portando i saluti dei cittadini, del Sindaco e di tutta l’amministrazione donando a ciò una targa ricordo al pastore ritenuto erede ideale del Santo Parroco Morgera. Anche al la parte pagana dell’incontro è stata una testimonianza, infatti il banchetto conclusivo organizzato con il contributo di tutti i cittadini ha dimostrato che quei luoghi, quella Basilica son sempre stati trepidanti e fertile terreno, una fucina per i giovani e la gente che ha sempre voluto mostrare il suo modo di esser fedeli oltre i luoghi comuni. Emblematica in questo la suggestiva bellezza donata dai canti e dal sottofondo del coro venuto su e formatosi forse proprio grazie a quel terreno il ricordo delle riunioni che sovente si tenevano con i giovani pastori di fede che non necessariamente son divenuti poi Sacerdoti e preti, insomma un luogo dove poter stare insieme e coltivare nel dialogo e nella consapevolezza la propria fede. Nel lungo discorso pronunciato dal Parroco è stato forse anche questo il messaggio più importante allorquando sottolineando l’attuale momento di relativismo ha voluto ribadire con forza che: Dobbiamo essere aperti si nel dialogo con le altre religioni, ma dobbiamo essere forte nella nostra fede per poter essere forti nel confronto. Forse è anche per questo che L’Eucarestia è il Sacramento più caro al apdre, forse proprio perché e l’unico dei sette ad indurre per sua natura e concezione ad un rapporto diretto e quotidianamente tangibile con il divino.
|
|||
Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Maggio 2009 07:10 |