Diplomazia Araba ad Ischia |
![]() |
CasamicciolaNews - Cronaca | |||
Scritto da Ida Trofa | |||
Lunedì 11 Giugno 2007 19:50 | |||
Diplomazia Araba ad Ischia “Palestina ed Egitto seduti intorno ad un unico tavolo di concertazione ischitano”. Il sindaco Regine ed il vicepresidente della provincia, Pugliese in “missione” con i due ambasciatori Sabri Ateyeh e Ashraf Rashed Fatma Un ruolo incrociato, quello dei due diplomatici mediorientali con il primo cittadino foriano, dove proprio quest’ultimo ha vestito il ruolo di ambasciatore accogliente. Una posizione che di sicuro riempie d’orgoglio anche la nostra comunità la quale, grazie ai suoi rappresentai riesce ancora a fare da polo d’attrazione e punto di riferimento come territorio d’elite. Una circostanza particolare quella di sabato scorso, svoltasi, in un clima più che sereno e gradevole, infatti il “Cicerone” ischitano ha accompagnato per l’intera mattinata i due illustri ospiti a cui sono state offerte e presentate le migliori specialità del prodotto tipico culinario della nostra isola e non solo. Nel pomeriggio è stata la volta della perla dei nostri giardini, il Parco la Mortella, dove insieme alle bellezze floreali, l’allegra brigata è stata inebriata ed allietata dalle note dell’orchestra classica che ivi s’è esibita. Intanto sulla reale venuta ad Ischia degli autorevoli rappresentanti dell’Egitto e della Palestina vige il massimo riserbo, nulla è dato conoscere riguardo l’agenda lavori impartita dalle rispettive capitali, Gerusalemme est e il Cairo, di sicuro però quello che tutti si augurano e che si aspettano, è che la nostra isola sia stata per gli ambasciatori foriera di pace e serenità fra due popoli che insieme a quello italiano sono stati da sempre faro di civiltà, oltre che di conquiste sociali. Sicuramente la simpatia e la cortesia del Sindaco Franco Regine avrà contribuito alla riuscita ed al successo della “ missione Ischia” per i due visitatori d’eccezione. Dunque dopo il soggiorno del primo ministro tedesco Angela Merkel di qualche mese fa, Ischia è sempre più centro e fulcro del turismo diplomatico mediterraneo, un’altra occasione da perdere e sfruttare per incrementare e capitalizzare nel migliore dei modi le nostre risorse nel settore. Al termine delle consultazioni ischitane fra i diplomatici, il loro accompagnatore ufficiale Regine ha espresso viva soddisfazione per questo incontro avvenuto ai massimi vertici tra paesi fra i più importanti dell’area mediorientale mediterranea.
|
|||
Ultimo aggiornamento Martedì 19 Maggio 2009 08:34 |