Eventi
Evento
- Titolo:
- Sub urbe, emozioni sottovoce
- Quando:
- 15.02.2012 - 20.02.2012
- Dove:
- Napoli - Napoli
- Categoria:
- Napoli
Descrizione
Sub urbe, emozioni sottovoce
Data e Orario: Sabato 18 Febbraio ore 19:00 e 20:30
Luogo: Tunnel Borbonico - Vico del Grottone, 4
Contributo di partecipazione: € 15,00
Prenotazione obbligatoria
Il fascino del sottosuolo napoletano è di indubbia attrazione per tutte quelle persone che desiderano conoscere la propria storia e le radici della propria tradizione.
Non tutti sanno che Napoli oltre la sua caratteristica estensione orizzontale, si estende anche su tre livelli di profondità: quello poco sotto il suolo stradale, formato dalla estesissima rete fognaria; il secondo, più vasto e percorribile, che si estende sotto tutto l’abitato della vecchia Napoli greco-romana formata da una intricata e vasta rete di cunicoli e grotte; e il terzo, formato da numerose grotte per cavare tufo per costruzioni.
E proprio attraversando questi tre livelli che gli ospiti, accompagnati da una guida esperta, conosceranno colui che per primo esplorò la "città di sotto"... la Napoli sotterranea: Guglielmo Melisurgo, ed in sua compagnia percorreranno quei cunicoli, quelle cave, quei ricoveri che hanno permesso ai napoletani di salvarsi durante i bombardamenti della II Guerra Mondiale...
Come ogni buon inizio, quest'anno NarteA ha pensato di regalare a tutti voi un calendario ricco di iniziative e di idee.
Il grande successo di pubblico per le iniziative di Dicembre e per quelle di Gennaio ci ha riempito di orgoglio e vedere sui vostri volti la soddisfazione e qualche volta la "commozione", leggere i vostri sempre più numerosi commenti sulle nostre bacheche (facebook e sito web) ha davvero fatto crescere in noi la voglia di mirare sempre più in alto; Napoli ha centinaia di storie da raccontare e noi saremo pronti a catturarle, trascriverle e portarle in vita come ogni buona tradizione orale dovrebbe fare.
Sul calendario dei nostri eventi, i più attenti avranno fatto certamente caso alle nuove visite teatralizzate inedite "Santa Chiara in fabula, racconti prima della pioggia" e "Il tesoro dei Girolamini", oltre alla richiestissima "Sub Urbe, emozioni sottovoce" al Tunnel Borbonico, ma a breve ritorneranno anche "Il testamento di pietra" in una nuova ed inedita edizione, "Napoli, fantasmi ed altre storie" e in data unica il 25 Febbraio "Januaria, una notte al Museo di San Gennaro".
E non finisce qui perchè il nostro Antimo Casertano è già al lavoro per un altro spettacolo itinerante sul modello del suo grandissimo "Tommasaniello"... Quindi cari amici di NarteA, quest'anno avrete l'imbarazzo della scelta anche perchè ogni mese potrebbe uscire a sorpresa qualche spettacolo inedito o qualcosa di molto, molto, molto particolare...
Ah, mi raccomando: passate parola e consigliate a tutti i vostri amici di iscriversi alla nostra newsletter: più ne siamo e più ci divertiamo!
BENVENUTI IN CASA ESPOSITO
Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista
Il rione Sanità, dove è nato il principe della risata Totò, è uno dei più affascinanti e misteriosi di Napoli. Qui vive, con la sua famiglia allargata, Tonino Esposito, orfano di un boss della camorra. Tonino riceve dal clan un sussidio mensile e potrebbe vivere di rendita. Invece si intestardisce a voler imitare le gesta paterne, senza riuscirvi. Perché è goffo, sfigato, arruffone, incapace di difendersi: un antieroe tragicomico, che tra incubi e visioni, ingenuità e imbranataggini, ne combina di tutti i colori.
Uno spaccato divertente e allo stesso tempo crudele della Napoli contemporanea, città dalle mille contraddizioni e dalle tante difficoltà, capace però di non perdere mai la speranza in un futuro migliore.
L'AUTORE
Pino Imperatore
Pino Imperatore è nato a Milano nel 1961 da genitori emigranti napoletani. Vive attualmente ad Aversa, in provincia di Caserta, e lavora a Napoli. Nel 2001 ha ideato e fondato il Laboratorio di scrittura comica e umoristica «Achille Campanile» (dal 2009 promosso dall'Associazione Culturale NarteA), dal 2005 è responsabile della sezione Scrittura Comica del Premio «Massimo Troisi». Benvenuti in casa Esposito è il suo primo romanzo.
Sede
- Venue:
- Napoli
- Cap:
- 80100
- Città:
- Napoli
- Provincia:
- Napoli
- Paese:
-
Descrizione
Napoli
EventList powered by schlu.net