Ischia: Siglato l’Accordo di Programma per la gestione rifiuti |
![]() |
IschiaNews - Cronaca | |||
Scritto da Ida Trofa | |||
Martedì 28 Ottobre 2008 16:55 | |||
Ischia: Siglato l’Accordo di Programma per la gestione rifiuti Immondizia: Unità d’intenti per i sei comuni isolani. Fissati gli obbiettivi operativi per la Realizzazione e Gestione integrata di una o più isole ecologiche e centri raccolta rifiuti sull’isola d’Ischia. Nominato capofila il comune di Casamicciola. Lo scorso 22 settembre presso la Sede del Comune di Ischia in Via Iasolino, alla presenza di tutti i Sindaci dei Comuni dell’isola d’Ischia si è siglato l’ Accordo di Programma per la gestione dei rifiuti ad Ischia. In particolare si è provveduto alla sottoscrizione di una sorta di dichiarazione d’intenti finalizzata alla “Realizzazione e Gestione integrata di una o più isole ecologiche e centri raccolta rifiuti sull’isola d’Ischia”. Nell’ambito del suddetto Accordo di Programma è stato individuato il Comune di Casamicciola Terme quale comune capofila visto l’attivo e fattivo interessamento del Primo cittadino Dott. Vincenzo D’Ambrosio. L’iniziativa a seguire le previsioni della Giunta Regionale. Quest’ultima ha indicato quale modalità attuativa degli obbiettivi operativi fissati in relazione all’emergenza campana, l’ammissione a finanziamento di interventi diretti a favorire l’ampliamento e l’adeguamento della rete d’impianti pubblici di trattamento dei rifiuti urbani, mediante candidatura dei Comuni interessati. Il tutto ovviamente previo espletamento della valutazione di sostenibilità tecnico amministrativa, finanziaria, economica e gestionale dei progetti proposti. Per l’attuazione dei suddetti interventi è stata prevista una dotazione finanziaria di € 100.000.000,00. Sarà poi la Regione a selezionare i progetti presentati dai Comuni campani per la realizzazione di impianti per il trattamento dei rifiuti urbani. Nella fattispecie i comuni possono ottenere anche sottoforma di aggregazione le agevolazioni finanziarie previste per al realizzazione di impianti di trattamento della frazione organica e di selezione e nobilitazione delle frazioni secche dei rifiuti. Fermo restando le previsioni già attuate dai comuni in materia di raccolta differenziata e di tracciabilità del rifiuto con l’assunzione dei software e disposizioni CONAI.
|
|||
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Aprile 2013 13:58 |