Elogio del preservativo
Sotto lo pseudonimo di Sbadituf (alias Simona Bassano di Tufillo) si cela una delle più pimpanti vignettiste della nuova generazione. Nella sua satira graffiante riesce magicamente a divertire ed indignare in egual misura il lettore, pur trattando argomenti di grande serietà, come il burka, la monnezza napoletana ed oggi il profilattico.
Passa senza problemi dall’oscurantismo islamico, che vuole segregare le donne in abiti avvolgenti, lontano dagli occhi maliziosi degli uomini, all’ottuso diktat cattolico, che, nel vietare l’uso del preservativo, consente all’aids di dilagare in Africa, decimando la popolazione, la quale cresce a dismisura per l’assenza di qualsiasi politica contraccettiva. Condo mission è il titolo del fumetto realizzato da Sbadituf, esso trova posto in un volume, Mezzo mondo appeso a un filo, pubblicato dall’Aidos, Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo, che ha lo scopo di porre all’attenzione delle istituzioni e dei media la necessità di stanziare maggiori fondi per la fornitura di strumenti e prodotti di consumo per la salute sessuale e riproduttiva nei paesi del Sud del mondo. La mossa più semplice tarda ad arrivare: ovvero fornire preservativi, sempre scarseggianti nei paesi del terzo mondo, inviati dalle multinazionali in minime quantità e spesso già scaduti e oggetto di mercato nero. "Allibiti e pieni di disappunto per la situazione due intraprendenti preservativi decidono allora di prendere l'iniziativa e partire, non senza difficoltà, da soli alla volta dell'Africa, per farsi portatori di un nunzio di prevenzione e sollecitare i governi dei paesi donatori". L'avventura dei due condoms, raccontata attraverso sagaci vignette, si rivelerà piena di sorprese e informazioni interessanti: lo sapevate, ad esempio, che non è raro in alcuni paesi africani, vedere un bucato di preservativi stesi al sole ad asciugare? Questi tentativi di riuso sono dovuti alla ingiusta difficoltà di reperire materiali monouso. Così a 40 gradi, si sciolgono il lattice dei condom e con essi il diritto alla salute sessuale e riproduttiva per tutti. L'appuntamento per la presentazione del libro è per venerdì 16 luglio alle ore 21:00 alla libreria delle donne Evaluna in piazza Bellini, 72. Achille della Ragione
|