ItaliaNews -
Cronaca
|
Scritto da Carmine Castaldi
|
Sabato 08 Settembre 2012 13:47 |
Italia: La morte del Cardinale Martini
La morte dell'Eccellentissimo Cardinale Martini, a modesto parere, apre un nuovo capitolo sulla narrazione storica in genere, in particolare su particolari nominativi. "Martini" è un'eccezione, in ogni modo passa sempre attraverso la formazione politica, nonché convenienza dello scrittore, il quale travolge quasi sempre tutto.
Sono pochi, onesti, limpidi prosatori, che riportano fedelmente nel bene e nel male la gioia e il dolore della cui eredità si tratta “decuis”. Ancor più terrificante la narrazione di un ciclo, o epoca politica. Questo sistema è orripilante, in quanto trasforma il bianco in nero e viceversa. Per sapere l’essenza effettiva del fatto storico rimane, spesso una grande incognita. di Carmine Castaldi
|
Ultimo aggiornamento Sabato 08 Settembre 2012 18:30 |