Modena: Scuola. Nuove linee per la rete politecnica regionale. A Mirandola (MO) un nuovo istituto per la formazione superiore nel settore biomedicale |
![]() |
ModenaNews - Attualita' | |||
Scritto da Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione | |||
Giovedì 21 Marzo 2013 20:04 | |||
Modena: Scuola. Nuove linee per la rete politecnica regionale. A Mirandola (MO) un nuovo istituto per la formazione superiore nel settore biomedicale Mentre volge al termine il primo biennio di applicazione dei nuovi percorsi varati (con la legge regionale 5/2011) per la formazione tecnica post diploma non universitaria, la Regione Emilia-Romagna si appresta a definire la programmazione 2013-2015 della rete Politecnica regionale, di cui gli istituti tecnici superiori (Its) costituiscono il principale perno. Le linee strategiche del prossimo biennio sono state illustrate alla commissione Turistico, Cultura, Scuola formazione e lavoro, presieduta da Beppe Pagani, dall’assessore regionale alla Scuola e formazione, Patrizio Bianchi. Priorità dell’azione regionale sarà quella di rendere sempre più interconnessi la filiera formativa con quella produttiva e economica. In questo quadro sarà strategico – ha sottolineato Bianchi - rafforzare e qualificare la rete delle Fondazioni Its (Istituti tecnici superiori). Nel valutare con soddisfazione i risultati fin qui raggiunti per numero di iscrizioni e potenziali sbocchi occupazionali degli studenti all’uscita del primo biennio, l'assessore ha sottolineato i punti di forza di questo nuove istituzioni che – ha detto - “funzionano se al loro interno ci sono le imprese e l’università”. A riprova di ciò, ha citato come caso più critico quello dell’Its di Parma dove invece “l’università ha deciso di non entrare nella fondazione e nemmeno il sistema imprenditoriale”.
|