Modena: Terremoto, lo Stato tassa i rimborsi assicurativi, Leoni: “Oltre il danno la beffa. Il Commissario per la ricostruzione Errani intervenga per rimediare al penalizzante ‘pasticcio’ governativo-parlamentare
“Oltre il danno la beffa. L’incredibile decisione del Senato va contro quelle aziende lungimiranti che, in tempi non sospetti, decisero di assicurarsi anche contro i danni da calamità naturale e che oggi dovranno restituire metà del risarcimento allo Stato sottoforma di tasse. Una vicenda kafkiana che richiede un intervento immediato del Presidente della Regione Errani nella sua qualità di Commissario per la ricostruzione”.
Lo afferma il Consigliere regionale Andrea Leoni dopo che il Senato della Repubblica ha deciso che gli sgravi fiscali dei rimborsi riguarderanno solo i contributi pubblici erogati a seguito del sisma del maggio 2012. “Ho presentato immediatamente un’interrogazione alla Regione per sollecitare un pronto intervento perché non è davvero pensabile che metà dei risarcimenti alle imprese assicurate ritornino allo Stato. Per questo bisogna attivare tutti gli strumenti in possesso della Regione Emilia Romagna per evitare questa odiosa e penalizzante beffa a carico della maggioranza dell’imprenditoria delle zone colpite dal sisma del maggio scorso. Si porti la questione alla Conferenza Stato-Regioni per risolvere questo “pasticcio” governativo-parlamentare e garantire a chi, assicurando la propria attività ha consentito alla Stato di risparmiare in termini di minori contributi pubblici, ma che si ritroverà tassati i risarcimenti dallo Stato. Serve un’azione più incisiva. Quella operata dai Parlamentari emiliani purtroppo in questo caso non è stata sufficiente. Il Commissario per la ricostruzione Errani intervenga e faccia sentire la sua voce al Governo” Di seguito il testo dell'interrogazione presentata alla Regione Emilia Romagna Bologna, 13 giugno 2013 Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni Comunicato stampa
13 giugno 2013
Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,
premesso che il Senato della Repubblica ha incredibilmente deciso che gli sgravi fiscali dei rimborsi riguarderanno solo i contributi pubblici erogati a seguito del sisma del maggio 2012;
considerato - che tale incomprensibile decisione va contro quelle aziende lungimiranti e previdenti che, in tempi non sospetti, decisero di assicurarsi anche contro i danni da calamità naturale; - che in base a tale decisione le aziende assicurate dovranno restituire metà del risarcimento allo Stato sottoforma di tasse; - che tale situazione si pone come un ulteriore problema in capo al sistema economico produttivo della provincia di Modena e delle altre zone colpite con evidenti complicanze di carattere pratico che arriveranno a determinare una situazione di allarme anche sotto il profilo occupazionale;
atteso che appare necessario ed urgente che la Conferenza Stato-Regioni diventi il tavolo di risoluzione di questo “pasticcio” governativo-parlamentare per redimere in via esaustiva la situazione di grave sofferenza di chi, assicurando la propria attività, ha consentito alla Stato di risparmiare in termini di minori contributi pubblici, ma che si ritroverà tassati dallo Stato i risarcimenti;
INTERROGA
Il Presidente della Regione Emilia Romagna per sapere:
1) quale giudizio si dia in ordine a quanto suesposto; 2) se non si intenda attivare tutti gli strumenti in possesso della Regione Emilia Romagna per evitare questa odiosa e penalizzante beffa a carico della maggioranza dell’imprenditoria delle zone colpite dal sisma del maggio scorso; 3) quale giudizio si dia infine all'attivazione del tavolo nella Conferenza Stato-Regioni per dare sostanziale risoluzione al problema di cui sopra. Andrea Leoni
|