ModenaNews -
Cronaca
|
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni
|
Mercoledì 31 Luglio 2013 13:28 |
Modena: Sisma, la beffa per la ‘bassa’ modenese all'attenzione di Errani, Leoni: “Sgravi fiscali al 65% per interventi antisismici per le zone colpite" Incredibile e paradossale il mancato riconoscimento del Parlamento, per le zone dell’Emilia colpite dal sisma nel 2012, tra le aree di estensione degli sgravi fiscali del 65% per gli interventi antisismici. Lo scrive il Consigliere regionale Andrea Leoni in una interrogazione rivolta al Presidente della Regione Errani per sapere se sia a conoscenza di questa assurda situazione e, in caso affermativo, quali urgenti iniziative intenda assumere per far sì che alle zone colpite dal terremoto del maggio 2012 siano estesi gli sgravi fiscali per gli interventi antisismici.
Di seguito il testo dell'interrogazione presentata alla Regione Emilia Romagna Bologna, 31 luglio 2013 Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni COMUNICATO STAMPA 31 luglio 2013 Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,
alla luce dell’incredibile e paradossale mancato riconoscimento per le zone dell’Emilia colpite dal sisma nel 2012 tra le aree di estensione degli sgravi fiscali del 65% per gli interventi antisismici;
considerato - che la classificazione del territorio non può essere presa a pretesto per non riconoscere quello che è avvenuto solo un anno fa che ha comportato costi umani e materiali spaventosi e che quindi la classificazione odierna di “zona 3” non è più oggettivamente rispondente alla realtà degli accadimenti; - che tra l’incredulità delle popolazioni della zona della ‘bassa’ modenese e le giuste richieste delle associazioni di categoria per questo incomprensibile atteggiamento del Parlamento in quanto vi è la necessità di rendere strutturali le detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica in edilizia;
atteso che vi è inoltre la necessità di prevedere norme chiare sui tempi di pagamento alle imprese, al fine di rendere operativa l’erogazione di detti incentivi sburocratizzando al massimo tempi e modi;
INTERROGA il Presidente della Regione Emilia Romagna per sapere: 1) se sia a conoscenza dell’assurda situazione suesposta e quale giudizio ne dia; 2) in caso affermativo, quali urgenti iniziative per quanto di competenza, intenda assumere per far sì che alle zone colpite dal terremoto del maggio 2012 siano estesi gli sgravi fiscali al 65% per gli interventi antisismici. Andrea Leoni
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Agosto 2013 15:02 |