Modena: Treno Modena-Sassuolo, Leoni: Costato 56milioni di Euro oggi chiude? Regione apra tavolo con Enti locali per scelta condivisa basata su dati oggettivi Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Trasporti
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Lunedì 28 Ottobre 2013 16:37

Modena: Treno Modena-Sassuolo, Leoni: Costato 56milioni di Euro oggi chiude? Regione apra tavolo con Enti locali per scelta condivisa basata su dati oggettivi

“Ogni giorno sui quotidiani leggiamo dell’imminente soppressione della linea ferroviaria Modena – Sassuolo. Per anni quest’opera è stata descritta come un’infrastruttura talmente importante da essere sostenuta con ingentissimi investimenti pari a ben 56 milioni di euro negli ultimi 15 anni. Ora serve una risposta definitiva da parte della Regione. Cosa vogliono fare? Chiuderla? Se si quando?” Lo afferma il Consigliere regionale Andrea Leoni presentando una nuova interrogazione per avere un quadro chiaro delle prospettive della linea ferroviaria Modena Sassuolo.
“Inutile dividersi a priori tra sostenitori da una parte e quelli che la vogliono chiudere la tratta. Si faccia invece un ‘tavolo’ aperto fra la Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena e gli Enti locali interessati per valutare la miglior soluzione possibile alla luce di dati che devono essere oggettivi e incontestabili.
Quello che è certo è che, a parte la quantità enorme di denaro pubblico speso e l’evidente incapacità di programmazione degli investimenti, fino ad oggi appare assai difficile verificare la reale improduttività della linea perché da luglio nessun controllo viene più effettuato, gli addetti non sono stati dotati della strumentazione in grado di leggere i nuovi biglietti e gli abbonamenti, e le nuove macchine obliteratrici alle stazioni non ci sono.
Rispondendo ad una mia precedente interrogazione l'Assessore regionale ai Trasporti Alfredo Peri aveva garantito che qualsiasi ipotesi di superamento della linea sarebbe comunque stata presentata entro l'autunno e concordata con gli enti locali. A questo punto bando ai tatticismi: la Regione dica se ha già deciso di sopprimere la linea Modena – Sassuolo, in quali tempi e con quali modalità. Oppure apra un confronto serio e vero con gli enti locali per attuare una scelta condivisa basata su dati, numeri e cifre reali e verificabili”
Di seguito il testo dell'interrogazione presentata alla Regione Emilia Romagna
Bologna, 28 ottobre 2013
Comunicato stampa
28 ottobre 2013

Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA


Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,

appresa

l’ennesima notizia da quotidiani locali della probabile e imminente soppressione della linea ferroviaria Modena - Sassuolo;

considerato

- che centinaia di utenti utilizzatori della linea chiedono attraverso un appello-richiesta alle amministrazioni sia locali sia regionale un quadro chiaro della situazione e delle prospettive a medio periodo;
- che per anni la ferrovia Modena - Sassuolo è stata descritta come un’opera fondamentale tale da essere sostenuta con ingentissimi investimenti pari a 56 milioni di euro negli ultimi 15 anni;
- che la soppressione di ‘Gigetto’ oltre ad essere in contraddizione con l’enorme mole di soldi pubblici spesi sarebbe anche in contrasto con il decentramento di Ospedali e Dipartimenti che utilizzano il treno come uno dei mezzi pubblici a diposizione per raggiungerli;

atteso

- che appare assai difficile verificare la reale improduttività della linea in quanto da luglio scorso nessun controllo viene più effettuato, gli addetti non sono stati dotati della strumentazione in grado di leggere i nuovi biglietti e gli abbonamenti, e le nuove macchine obliteratrici alle stazioni non ci sono;
- che nella risposta fornita allo scrivente nel settembre scorso alla mia interrogazione con cui chiedevo chiarimenti sui continui disservizi registrati e sulle prospettive future della linea, l'Assessore regionale ai trasporti Alfredo Peri non ha nascosto di stare valutando l'ipotesi di rivedere il servizio se non di sostituirlo, sullo stesso tracciato, con un non meglio specificato sistema diverso dalla ferrovia;
- inoltre che l'Assessore Peri aveva garantito che qualsiasi ipotesi di superamento della linea sarebbe comunque stata presentata entro l'autunno e concordata con gli enti locali;

INTERROGA


il Presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, per sapere:

1) se la Regione abbia già deciso di sopprimere la linea Modena – Sassuolo;
2) in caso affermativo, in quali tempi e con quali modalità;
3) in caso negativo, se non si ritenga invece maggiormente produttivo attivare immediatamente un ‘tavolo’ fra la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Modena e gli Enti locali interessati per valutare la miglior soluzione possibile alla luce di dati oggettivi e incontestabili.
Andrea Leoni