Mostra del tesoro di San Gennaro |
![]() |
NapoliNews - Arte | |||
Scritto da Achille Della Ragione | |||
Venerdì 23 Novembre 2007 23:19 | |||
Mostra del tesoro di San Gennaro I più belli e preziosi gioielli della Terra L’inaugurazione avvenuta oggi si è svolta come da copione. In testa le autorità con Bassolino al braccio della sorridente Iervolino, a seguire un corteo di nobili più o meno decaduti, signore d’annata e per la gioia degli occhi anche qualche fanciulla avvenente e profumata. A fare gli onori di casa lungo la scalinata, in mancanza di corazzieri, sono stati adoperati i pochi vigili urbani alti più di un metro e ottanta, bardati per l’occasione in grande uniforme. Giunti faticosamente al secondo piano lo spettacolo è straordinario con i pezzi, nel buio più assoluto, che troneggiano in vetrine con cristalli superblindati. La palma viene divisa equamente tra la collana di San Gennaro, costituita da una tempesta di oro, argento e pietre preziose, un prodigioso collage di doni nel corso dei secoli, da Carlo di Borbone a Maria Carolina d’Austria, da Giuseppe Bonaparte a Maria Cristina di Savoia e la luccicante mitra alta mezzo metro e costellata di innumerevoli rubini, smeraldi e brillanti dal valore inestimabile e dalla luce abbagliante, che non permette di ammirarla senza desiderarla. Non mancano calici ed ostensori come quello donato nel 1761 da Ferdinando di Borbone, un pezzo unico non solo per la caratura dell’oro e per la profusione di pietre colorate, ma anche per l’eleganza della forma e per la perfezione esecutiva. Le signore escono estasiate dalla mostra e non solo loro, col proposito di ritornarvi e di spandere la buona novella tra amici e conoscenti. Un grazie dunque alla Deputazione, unica proprietaria del tesoro, di aver deciso per questa mostra itinerante, un atto di rispetto per il Santo e di amore per la nostra città, che merita di essere conosciuta nel mondo come antica e gloriosa capitale di fede e di arte.
|
|||
Ultimo aggiornamento Giovedì 12 Marzo 2009 16:47 |