Napoli: Forum delle Culture 2013: Istituzioni e Società Civile si incontrino per evitare il disastro delle pre-regate di Coppa America |
![]() |
NapoliNews - Sport | |||
Scritto da Nicola Lamonica | |||
Giovedì 16 Febbraio 2012 19:31 | |||
Napoli: Forum delle Culture 2013: Istituzioni e Società Civile si incontrino per evitare il disastro delle pre-regate di Coppa America Al di là di come si chiuderà la vicenda pre regate di Coppa America - Noi VAS saremo impegnati fino in fondo per fermare il disastro- , un fatto di estrema gravità è certo: ne usciamo tutti molto male: ne esce male il patrimonio storico-ambientale per la deturpazione di siti di incomparabile bellezza come via Caracciolo, a terra e a mare, e la storica Villa Comunale; Di fondamentale importanza sono perciò le finalità complessive del Forum in rapporto al futuro della città e conseguentemente le scelte ed i contenuti concreti, i riferimenti sociali, la metodologia per la loro definizione che le Istituzioni, ed in particolare il Comune di Napoli, intendono dare all’evento. Finora sia con la passata gestione del Presidente della Regione Bassolino e del Sindaco Iervolino che con le prime mosse del Presidente Caldoro e del Sindaco De Magistris tutto si è svolto al solo fine della spartizione e della lottizzazione, e già molto danaro pubblico (quanto non sappiamo!) si è volatilizzato in viaggi, incontri, stipendifici? o inutili iniziative pubbliche. Noi crediamo però che sia ancora possibile attivare un percorso di democrazia partecipata, che, a partire da una corretta informazione su tutto ciò che è in atto e sulle idee – progetti, dirette o purtroppo suggerite anche dai soliti noti, dell’Amministrazione comunale veda pienamente e positivamente coinvolta la Città civile, culturale, ecologista, pacifista. Siamo sinceri tutti; se i temi della riflessione del Forum sono quelli individuati già per il primo Forum di Barcellona del 2004 e cioè pace, sviluppo sostenibile, diritti umani, rispetto della diversità culturale come si può minimamente pensare di realizzare l’iniziativa senza il protagonismo centrale delle infinite realtà da sempre impegnate a Napoli su questi temi: dai comitati per la pace ed il disarmo, ai gruppi dell’Altra Economia, dalle Associazioni Ecologiste e Culturali e quelle che operano sul territorio sia del Centro Storico che del resto della Città per il recupero e la tutela dei beni comuni storici e naturalistici. Non certo il Dott. Graziano, Presidente della Unione Industriali potrebbe mai essere minimamente referente per tali temi perché mai potrebbe essere credibile perché mai su di essi è stato impegnato e sarebbe una intrusione non certo gradita, finalizzata non si sa a che cosa!!! Sarebbe ancora una gravissima sconfitta per tutti (intendiamo le forze del rinnovamento e della rinascita della città, ivi incluso il Sindaco) se arrivassimo al Forum così come siamo arrivati all’attuale fase delle preregate. Sia da parte dei soggetti protagonisti delle finalità del Forum sia da parte del Sindaco occorre perciò la ricerca di un corretto e costruttivo incontro- confronto pubblico per delineare il percorso del forum; la iniziativa va fatta o per nostra (intendiamo l’insieme delle realtà impegnate sui temi del forum) iniziativa o per iniziativa del Sindaco (non può essere un tecnico sia quello nominato da Caldoro sia quello nominato da De Magistris) nel minore tempo possibile visto che la scadenza dell’inizio del Forum si avvicina sempre di più.
|