Napoli: Pallavolo, Gaia Energy Napoli, al lavoro al centro federale di Cercola, Marianna Guerriero Arzano, sotto torchio in vista del torneo di B1 Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Sport
Scritto da Roberto Esse   
Mercoledì 05 Settembre 2012 13:54

Napoli: Gaia Energy Napoli, al lavoro al centro federale di Cercola

Esordio in campionato a Reggio Calabria, prima in casa contro Giarratana
Partita la nuova avventura della Gaia Energy Napoli. Il team portabandiera del capoluogo partenopeo nel campionato di serie B1 maschile lavora sotto lo sguardo vigile del coach Michele Romano. Praticamente tutto rinnovato il roster del team che della passata stagione ha conservato soltanto Danilo Flaminio e Massimo Picillo.

Nuova anche la sede che ospita gare e allenamenti del team di Giuseppe Morello. Lasciata la palestra Meriggioli del PalaVesuvio di Ponticelli, la squadra lavora al Centro Federale di Cercola.
La speranza è che questa nuova sistemazione non incida più di tanto sul rendimento del team così come avvenuto in passato. Insomma ancora una volta si deve sottolineare che il primo avversario per tutte le squadre di tutti gli sport resta l’impianto dove allenarsi e giocare.
Una squadra composta da un mix di esperti e giovani tutti provenienti dalla regione Campania. Una scelta quella della società napoletana che consente di riportare a casa tanti validi atleti costretti ad emigrare lontano dal Vesuvio per giocare un campionato di alta quota.
Il campionato della Gaia Energy Napoli inizia con una trasferta sul campo della Mymamy Reggio Calabria. Il sestetto calabrese nella scorsa stagione era composto di soli ragazzini volenterosi che conclusero il campionato a quota zero, senza vincere nemmeno un set. Tuttavia titolo conservato per le tre defezioni fra le 14 iscritte che hanno reso lo scorso campionato veramente anomalo.
La MyMamy Volley Reggio Calabria è stata reintegrata in B1 in virtù della norma che da diritto alla reintegrazione delle squadre che disputano i campionati nazionali con tutti atleti Under 23. La MyMamy ha fatto ancora meglio schierando una squadra Under 20 che non solo gli ha consentito la reintegrazione ma anche di risparmiare non riconoscendo agli atleti nessun rimborso spese.
Quest’anno invece sarà gara vera perché i calabresi si sono mossi molto sul mercato.
I campionati di B prenderanno via il 13 ottobre e si concluderanno il 4 maggio (regular season). I playoff si disputeranno dal 11 maggio al 9 giugno 2013. Questo il dettaglio: B1M: 42 formazioni (3 gironi da 14 squadre); B2 M: 112 (8 gironi da 14); B1F: 56 (4 da 14); B2F: 126 (9 da 14). A1 e A2 - Il Consiglio Federale ha poi deliberato gli organici dei Campionati di A1 e A2 maschile e femminile.
Prima in casa il 20 ottobre contro i siciliani dello Giarratana, orario fissato le 18.30, prima però occorrerà anche risolvere i problemi di conflitto di calendario con gli altri occupanti del palazzetto di Cercola.
Per informazioni
Roberto Esse

Napoli: Marianna Guerriero Arzano, sotto torchio in vista del torneo di B1

Esordio in campionato in casa contro il Casal De’Pazzi
Giorni di attività frenetica nella palestra della Marianna Guerriero Arzano. Le ragazze sono sotto torchio e lavorano sodo in vista dell’imminente inizio del campionato. La squadra di Antonio Piscopo ha l’obbligo di bissare l’ottima condotta mantenuta nella scorsa stagione. Puntando ovviamente a realizzare un passo avanti e raggiungere quei playoff, sfuggiti d’un soffio nella passata stagione, in grado di dare ulteriore lustro ad una città dal grande passato.
Il girone è tutt’altro che semplice così come sottolineato l’indomani della sua composizione dal coach Antonio Piscopo: “Bari, Potenza e Gricignano –afferma Piscopo- sono le squadre che si giocano il campionato. Noi vogliamo confermare l’ottima stagione disputata l’anno scorso, sperando che questa volta la sfortuna non si accanisca contro di noi. L’anno scorso abbiamo perso terreno importante a causa dell’infortunio a Ketty Vinaccia, giusto per citare un episodio eclatante. Partiamo con un anno di esperienza in più -conclude Piscopo- e vogliamo ben figurare anche quest’anno”.
I campionati di B prenderanno via il 13 ottobre e si concluderanno il 4 maggio (regular season). I playoff si disputeranno dal 11 maggio al 9 giugno 2013. Questo il dettaglio: B1M: 42 formazioni (3 gironi da 14 squadre); B2 M: 112 (8 gironi da 14); B1F: 56 (4 da 14); B2F: 126 (9 da 14).
Esordio interno il 13 ottobre in casa contro il Casal De’ Pazzi, inizio gara alle ore 20.30. Sette giorni dopo la prima trasferta in casa del Bastia Umbra che fissa le gare interne addirittura alle 21.15. Fino a quel momento solo amichevoli in quanto l’Arzano non è iscritto alla Coppa Italia di categoria.
Per informazioni
Roberto Esse

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Settembre 2012 19:47