Napoli: Pallavolo maschile serie b1 girone c, Gaia Energy Napoli senza problemi contro L'Altamura Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Sport
Scritto da Roberto Esse   
Domenica 28 Ottobre 2012 11:03

Napoli: Pallavolo maschile serie b1 girone c, Gaia Energy Napoli senza problemi contro L'Altamura

GAIA ENERGY NAPOLI 3
ALTAMURA                     0
(25-15; 25-14; 27-25)
GAIA ENERGY NAPOLI: Flaminio 5, Foniciello ne, Falanga ne, Coppola (L), Scialò 16, Cuomo 4, Libraro 6, D'Avanzo 7, Picillo ne, Montò 1, Canzanella 19. All. Romano.
Domar Volley Altamura: Petronella 0, Sette 11, Minenna 9, Incampo 1, Maiullari 11, Lacalamita 4, Disabato (L), Chierico 0, Lomurno 1, Cutecchia 0, Rago (L). All. Paglialunga, 2°all Cappiello.
Arbitri: Grosso e Costa
NOTE. Durata set: 23', 24', 34' . Battute sbagliate: Gaia Energy Napoli: 4; Altamura: 5 Battute punto: Gaia Energy Napoli: 7; Altamura: 3. Spettatori 400 circa.

 

Tutto facile per la Gaia Energy Napoli che si sbarazza in un'ora e venti dell'ostacolo Altamura. La squadra pugliese, nonostante la buona volontà manifestata in ogni gara, non costituiva un ostacolo insormontabile. I ragazzi di casa ne hanno approfittato per giocare due set con il massimo della concentrazione per poi concedere qualcosa nel finale.
Buona la prestazione dell'intero collettivo, non si sono viste le sbavature della gara contro Giarratana e, nel finale, si è fatto ricorso al gran cuore per non lasciare nulla nelle mani degli ospiti.
Poche battute per studiare l'avversario e poi giù con il gioco. In poche battute la Gaia Energy Napoli fa comprendere di avere tutte le carte in regola per prendere in mano le redini dell'incontro. Qualche errore di troppo, soprattutto in fase di attacco, dell'Altamura agevola il compito dei napoletani. Coach Paglialunga cerca di correggere qualcosa sull'11-7 mentre il terribile Sette è tenuto sotto controllo dal muro partenopeo.
Lo scorrere dei punti non muta l'andamento della partita, anzi il vantaggio napoletano aumenta: 19-12. Parte così lo sprint finale che si conclude con un 25-15 che non ammette repliche.
Continua a martellare la Gaia Energy Napoli. Battute, schiacciate e giocate sotto rete: tutto contribuisce ad accumulare un vantaggio davvero incolmabile. L'ultimo tentativo di spezzare il gioco partenopeo è timidamente tentato dal tecnico pugliese sul 21-10.
Qualcosina cambia nel finale, complice anche qualche imprecisione napoletana, ma il set è ormai compromesso. Lo chiude D'Avanzo: 25-14.
Allenta la morsa in avvio di terzo set Napoli e l'Altamura ne approfitta per rispondere a tono. L'equilibrio si rompe sull'8 pari, quando arriva l'allungo della squadra di casa. Il break consente ai ragazzi di Michele Romano di portarsi sul 12-8.
Ormai la tensione è calata e ne approfitta l'ex di turno Alberto Minenna per tenere in partita i suoi compagni. Si arriva così punto a punto al momento decisivo dell'incontro.
Sul 23 pari Canzanella conquista la prima palla match con un pallonetto che beffa l'attento muro pugliese. Petronelli sventa il pericolo, si continua a giocare.
Contestazioni per un fallo fischiato a Maiullari poi il punteggio ritorna in parità: 25-25. Il muro respinge fuori l'attacco di Canzanella. E' lo stesso giocatore a chiudere la gara dalla linea della battuta con un aces che sottolineato dal sospiro di sollievo del pubblico presente: 27-25. La Gaa Energy Napoli resta al comando della classifica e può iniziare a pensare alla difficile trasferta in casa del Casarano.
Osannato dal pubblico con tanto di striscione, ecco a fine partita il commento di Danilo Flaminio: "Siamo riusciti a fare tutto bene nei primi due set, forzando la battuta e attaccando bene. Nel terzo abbiamo avuto il solito calo. Siamo andati in difficoltà soprattutto in ricezione. L'importante è stato non rivivere quello che è successo al Potenza in un'altra occasione. E' un big match contro una squadra forte. Giochiamo nella loro tendostruttura e non sarà facile. Dobbiamo avere il cambio palla facile e non sbagliare il contrattacco".
Per informazioni
Roberto Esse
339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.