Napoli: Pallavolo maschile, serie b1
MONTEROTONDO 0 GAIA ENERGY NAPOLI 3 (20-25; 14-25; 19-25) MONTEROTONDO: Del Mastro 8, Martinoia 1, Bacciaglia 4, Rossi 9, Gasiel 5, Di Manno 11, Spanakis 5, Sablone Mandolini. Non entrati: Bettini, Paolucci e Ocsa. All. Spanakis GAIA ENERGY NAPOLI: Flaminio 6, Scialò 15, Libraro 6, D’Avanzo 7, Cuomo 7, Canzanella 16, Coppola (L). Non entrati: Foniciello, Falanga, Picillo, Montò. All. Romano Arbitri:Locci e Gabriele NOTE. Durata set: 25’; 23’; 28’. Battute sbagliate Monterotondo: 10, Napoli 4. Battute punto Monterotondo 1; Napoli1. Muri Monterotondo 6, Napoli 15.
MONTEROTONDO - Missione compiuta. La Gaia Energy Napoli centra il successo sul campo del Monterotondo e addirittura agguanta in classifica a quota 36 il Castellana che lascia un punto nelle mani del Genzano (3-2). Un primato che però è solo una “illusione ottica” in quanto i pugliesi hanno disputato una gara in meno dei napoletani che devono ancora osservare il turno di riposo. La formazione napoletana sembra aver ritrovato finalmente lo smalto dei giorni migliori e anche la trasferta in terra laziale ha mostrato una squadra grintosa, con tanta voglia di fare bene. Superata la fase di studio, la squadra di Michele Romano fa subito comprendere di avere voglia di liquidare la pratica nel minor tempo possibile. Le bocche da fuoco si rimboccano le maniche e cominciano a scagliare palloni all’indirizzo del campo avversario. Grande l’impegno del team di casa che cerca di stare nella scia napoletana. Sono soprattutto i muri di uno strepitoso Ivan Cuomo ad impedire ai padroni di casa di andare a punto. Con un ultimo sforzo il team di Morello riesce a staccare il Monterotondo e a conquistare il primo set con il punteggio di 20-25 con un colpo di Scialò. Cambiato il campo la Gaia Energy vive il suo momento migliore aggredendo i rivali fin dal primo punto e amministrando saggiamente il vantaggio fino a chiudere la frazione con il perentorio punteggio di 14-25. Nel secondo intervallo il tecnico della squadra di casa cerca di richiamare all’ordine i suoi uomini che tornano in campo cercando di rientrare nel match. La ricezione è stato il vero tallone di Achille del team di casa che non riesce ad effettuare giocate degne di questo nome. Ormai è tardi, i napoletani conoscono ogni sbavatura delle trame di gioco del Monterotondo e riescono a chiudere la pratica in soli tre set con uno splendido aces di Mario Canzanella. Tre punti d’oro per continuare a puntare in alto anche perché il Messina tiene bene il passo affondando il povero Reggio Calabria. Da martedì si comincia a pensare al prossimo turno che vede una nuova partitissima a Cercola dove sarà di scena il Messina alle 18.30 di sabato. Per informazioni Roberto Esse 339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Napoli: Pallavolo femminile serie b1
MARIANNA GUERRIERO ARZANO 3 SENESI AVERSA 0 (25-21; 25-13; 25-16) MARIANNA GUERRIERO ARZANO: Campolo 9, Cozzolino 2, Vinaccia 9, Maggipinto (L), Russo 8, Sollo 14, Lauro 14. NE: Postiglione, Russiello, Maresca, Esposito, Climaco. All. Piscopo AVERSA: Coppola , Guadagnino C. 6, Manzo ne, Canzanella ne, Stanga 2, Fucci 4, Sarcina 4, Andreozzi ne, Montenegro 12, D’Aniello, Escher 7, Guadagnino L. (L), Castiello ne. All. Gagliardi Arbitri: Autuori e Vecchione NOTE: 26’; 21’, 23’. Battute sbagliate Arzano: 8; Aversa: 3; Battute punto Arzano: 5; Aversa: 9. Spettatori 300 circa. ARZANO – La Marianna Guerriero Arzano conquista una nuova importante vittoria e riprende la marcia verso la conquista dell’obiettivo fissato ad inizio stagione. La Senesi Aversa cerca di dare filo da torcere ma alla lunga è costretto ad alzare bandiera bianca nei confronti di una formazione determinata a conquistare l’intera posta in palio. Ne viene fuori un 3-0 che scalda le mani del pubblico di casa che vive un’altra serata densa di soddisfazioni. Il derby con l’Aversa arriva nella sera del big match di Caserta che ha visto le locali cedere di misura al Gricignano. Un risultato che tutto sommato sta bene alla squadra di Piscopo che rosicchia così punti ad entrambe le contendenti. L’Arzano scavalca così il Caserta (raggiunto a quota 41 anche dal Potenza) e si porta in beata solitudine a quota 42 punti a cinque lunghezze dalla capolista Gricignano. Inizio sofferto per la squadra di casa che in più occasioni si trova a dover rimontare il lieve vantaggio acquisito dalle normanne. Con lo scorrere dei punti il team di casa riesce a registrare le varie sbavature e a sorpassare le ospiti nel finale. Secondo set senza storia. La Marianna Guerriero Arzano fa comprendere chi comanda in casa propria e mutano sensibilmente tutte le percentuali (l’attacco passa dal 36 al 52%, per fare un esempio). Luciana Lauro aggiunge ben sette punti ai quattro realizzati nel primo set mentre tocca a Dora Sollo mandare a terra la palla del 25-13. L’avvio del terzo parziale dimostra che le cose non sono cambiate. Arzano pigia forte sull’acceleratore e lascia subito dietro la squadra di Gagliardi. La gara è ancora lunga e le normanne sfruttano ogni piccola disattenzione delle locali per restare aggrappate alla speranza di rimettersi in gioco. Si arriva al secondo time-out tecnico con la squadra di Piscopo in vantaggio di 5 lunghezze (16-11). E’ l’ultimo guizzo dell’Aversa che lentamente scompare dal campo lasciando la passerella alle ragazze di casa che chiudono i giochi con Domenica prossima il calendario prevede una delicata trasferta in casa del Bari. Le pugliesi sono reduci dalla vittoria al tie-break in trasferta a Casal de’Pazzi. Un’altra gara da preparare con il massimo della concentrazione. Per informazioni Roberto Esse 339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|