Napoli: Patron Piscopo: Marianna Guerriero Arzano crede nella promozione, Il presidente del club analizza il buon percorso della sua formazione È un momento felice in casa della Marianna Guerriero Arzano, soprattutto dopo che il perentorio 3-0 ai danni della Senesi Aversa ha riportato la formazione bianco blu al secondo posto solitario in classifica, a cinque lunghezze dalla capolista Gricignano. Il presidente Raffaele Piscopo non nasconde la soddisfazione per la bella prova offerta da Russo e compagne contro il sestetto aversano: “Era importante vincere per riprenderci subito dalla sconfitta di Gela e continuare il nostro cammino, che speriamo ci porterà a raggiungere risultati importanti.
In estate abbiamo fatto una scelta, che è anche il nostro vanto: quella di puntare su giocatrici della nostra terra, scelta che si sta rivelando vincente. Probabilmente siamo l’unica squadra in Italia a questi livelli che schiera non solo atlete, ma anche dirigenti, tecnici ed addetti vari nati tutti nella provincia di Napoli e questo dimostra che da queste parti ci sono delle eccellenze. Quando si fanno le cose fatte per bene è possibile ottenere grossi risultati, anche a Napoli”. Quello della Guerriero Arzano può rappresentare un monito e un esempio anche per le altre formazioni campane, non solo di pallavolo, ma anche di altri sport. L’attenzione di Piscopo è rivolta al basket: “Dire che Arzano ha creato un modello forse è eccessivo, ma potrebbe essere utile seguire il nostro modo di fare per chi sta cercando di riportare la grande pallacanestro a Napoli, una disciplina che nel capoluogo manca molto perché è molto seguita. Speriamo che qualcuno riesca a portare il basket a Napoli al livello che gli compete”. Il grande volley, invece, potrebbe tornare a due passi da Napoli proprio grazie alla Guerriero Arzano: “In questo momento siamo la squadra che può raggiungere questo obiettivo nel più breve tempo possibile perché siamo la prima squadra napoletana a livello femminile. A livello maschile c’è l’Alma Mater. Sia noi che loro stiamo lavorando molto bene, siamo entrambi ai vertici dei rispettivi gironi, dei rispettivi campionati. Speriamo che a Napoli torni presto anche la pallavolo che conta, anche se la B1 è comunque la terza serie nazionale, non è certamente poca cosa”. Per informazioni Roberto Esse 339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|