Napoli: Marianna Guerriero Arzano, insidiosa trasferta a Bari, Coach Piscopo alle prese col mal di trasferta, Napoli: Pallavolo maschile serie b1 girone c, Gaia Energy Napoli, passeggia contro Messina Due Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Sport
Scritto da Roberto Esse   
Domenica 10 Marzo 2013 18:27

Napoli: Marianna Guerriero Arzano, insidiosa trasferta a Bari, Coach Piscopo alle prese col mal di trasferta

Turno complicato per la Marianna Guerriero Arzano a Bari. Domani (domenica) al Palazzetto dello Sport di Carbonara di Bari, ore 18.00, la squadra di Antonio Piscopo troverà sulla propria strada la Primadonna Bari. Uno scontro al vertice per entrambe le squadre che covano ambizioni play-off. Le ragazze di Roberto Brattoli, dopo un avvio non brillantissimo, attraversano ora il momento migliore della stagione e cercano la quinta vittoria consecutiva per riprendere il cammino verso la zona play-off.

Più attenta la squadra del coach Antonio Piscopo che, in generale, soffre un po’ le trasferte: “Contro il Bari sarà una partita difficile – ha dichiarato il coach della Marianna Guerriero Arzano nel pre-partita-, all’inizio del campionato le pugliesi erano date per favorite ma dopo un avvio non dei migliori adesso si stanno riprendendo e sono in lotta per i play-off. Bisognerà stare molto concentrati per cercare di portare a casa i tre punti. Soffriamo un po’ il mal di trasferta anche se a Gela ci siamo trovati praticamente in una bolgia, anche se i tifosi sono stati molto corretti ad esser sincero, però si sono fatti sentire e noi siamo riusciti a portare comunque un punto che ci lascia soddisfatti. Per quanto riguarda la sfida Gricignano – Potenza – continua Piscopo- sono un po’ scaramantico, la volta scorsa ho tifato Caserta nella sfida contro il Gricignano ed il Caserta è uscito sconfitto, adesso tiferò per il Gricignano sperando che ceda il passo al Potenza”. Ad arbitrare il match ci saranno Rizzica Giovanni e Cavalieri Alessandro.
Per informazioni
Roberto Esse
339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Napoli: Pallavolo maschile serie b1 girone c, Gaia Energy Napoli, passeggia contro Messina Due

GAIA ENERGY NAPOLI  3
MESSINA   0

(25-11; 25-21; 25-21)
GAIA ENERGY NAPOLI: Cuomo 6, Scialò 21, Canzanella 9, D’Avanzo 9, Coppola (L), Libraro 6, Flaminio 6. Non entrati: Montò , Falanga, Picillo, Foniciello. All. Romano
MESSINA: Cannistrà 13, Maccarone 5, Pagliara 1, D’Andrea 1, Boscaini 5, Messana (l), Alaimo, Fasanaro, Saglimbene 6, Testagrossa 4. All. Rigano
Arbitri: Claudia Landone e Graziano Gurgone
NOTE. Durata set: 21’; 28’. Battute sbagliate: Napoli 10, Messina:5. Battute punto: Napoli:4;  Messina: 2. Spettatori: 200 circa.
NAPOLI – L’Alma Mater conquista una vittoria importante ai danni del Messina. La formazione  di Michele Romano passa indenne l’ostacolo siciliano e continua la sua marcia in testa alla classifica della B1. Una vittoria netta, un 3-0 che lascia davvero poche scuse agli ospiti in grado di impensierire minimamente i padroni di casa soltanto nella frazione centrale.
Il primo set non presenta insidie particolari. Alma Mater subito con la testa nella partita, Messina che fatica soprattutto in difesa. La diagonale napoletana ha vita facile e gli attacchi si perdono spesso e volentieri nelle smagliature della retroguardia siciliana. Poco o nulla cambiano le carte mischiate durante i time-out. Napoli conduce con sorprendente normalità e taglia per primo il traguardo di quota 25 con un colpo di Danilo Flaminio spedito fuori dal muro.
Il Messina entra in partita al cambio di campo. La difesa diventa più accorta e si riesce a costruire meglio il gioco per le bocche da fuoco.  La gara diventa interessante anche perché l’equilibrio regna sovrano fino alla fase calda (20-19).
Con l’ultimo time-out Napoli trova la giusta concentrazione e accelera quel tanto che basta per mettere a terra le ultime palle e chiudere anche la seconda frazione senza eccessive preoccupazioni. Da segnalare il parziale di Scialò che nella seconda frazione mette a terra ben 12 palle, quasi il 50% dei punti totali realizzati dall’Alma Mater.
Napoli parte in quarta anche nel terzo set (6-2). Messina sembra aver perso lo smalto della passata frazione ed il match si avvia lentamente verso l’epilogo più scontato (21-14). C’è ancora il tempo per le ultime emozioni col Messina che recupera qualche punticino grazie all’irruenza dei napoletani che combinano qualche pasticcio.
Canzanella mette a terra la palla del 24-20 poi sbaglia il servizio e tocca a Flaminio appoggiare a terra la palla del 25-21 che chiude l’incontro.
A fine gara le considerazioni dell’assistente coach Costantino Cirillo: “Abbiamo la fortuna di poter lavorare in 12 persone e i risultati si sono visti. Una vittoria importante in vista di una trasferta complicata a Cosenza, ma ci sono tutti i presupposti per fare bene”. 
Per informazioni
Roberto Esse
339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.