Napoli: Pallavolo femminile serie b1 girone d, Marianna Guerriero Arzano, vince con il Trevi, Napoli: Pallavolo maschile, Gaia Energy Napoli serie b1 girone c, travolta a Cosenza Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Sport
Scritto da Roberto Esse   
Lunedì 18 Marzo 2013 14:13

Napoli: Pallavolo femminile serie b1 girone d, Marianna Guerriero Arzano, vince con il Trevi

MARIANA GUERRIERO ARZANO         3
LUCKY WIND TREVI                          0
(25-16; 25-13; 25-17)
MARIANNA GUERRIERO ARZANO: Campolo 14, Cozzolino, Vinaccia 16, Russo 7, Sollo 15, Lauro 9, Maggipinto (L. 33%). Non entrate:  Russiello, Maresca, Esposito, Climaco, Cannavacciuolo. All. Piscopo
LUCKY WIND TREVI: Zannini (L1; 53%), Valentini 2, Cesaretti ne, Zannella, Ceppitelli 9, Garganese ne, Capezzali 5, Pietrolati , Uti ne, Barbolini 6, Ciacca 12, Meniconi, Ruffini. All. Gian Paolo Sperandio
Arbitri: Vincenzo Stingone e Loredana Di Nicola
NOTE. Durata set: 22’, 22’,24’; Battute sbagliate: Arzano:3, Trevi: 2; Battute punto: Arzano: 9, Trevi: 3.

ARZANO – Ancora Marianna Guerriero Arzano, nove punti in una settimana sono un bottino di tutto rispetto. Anche il Lucky Wind Trevi si fa da parte e lascia spazio alla grande protagonista dell’ultimo scorcio di questo inverno. Punti e sorrisi per scalare una classifica che si fa sempre più interessante. Per Dora Sollo festa doppia, una vittoria che rende ancora più bello il compleanno.
Chi si aspettava un andamento equilibrato è subito accontentato. Le umbre partono bene e dopo la prima fiammata vengono riprese dalle padrone di casa. La situazione di stallo permane fino al secondo time out tecnico quando è la Marianna Guerriero a prendere fra le mani le redini del parziale. Prese le giuste misure Sollo e Vinaccia riescono a passare con regolarità e diventano addirittura nove le lunghezze quando cade a terra la palla del 25-16.
Più netto l’andamento della frazione successiva. La Marianna Guerriero continua a giocare con la stessa determinazione degli ultimi tempi e le ospiti non possono fare altro che cercare di mantenere la calma e non farsi staccare troppo.
Le ruggini ci sono e si vedono sotto forma di urla e ghigni ad ogni palla caduta sul parquet (16-11). Il vantaggio continua ad aumentare e il finale del parziale è un monologo della squadra di casa. Finisce 25-13.
Cambiato il campo non cambia la musica e la partita continua ad avere un solo padrone la Marianna Guerriero Arzano che tocca l’ora di gioco avanti per 11-7 oltre al vantaggio di due set già accumulato.
Della gara ormai resta ben poco da raccontare, l’ultimo punto arriva con una palla spedita fuori dalla Barbolini. Adesso ad Arzano si può aspettare con serenità l’arrivo della primavera.
Per informazioni
Roberto Esse
339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Napoli: Pallavolo maschile, Gaia Energy Napoli serie b1 girone c, travolta a Cosenza

DE SETA COSENZA                3
GAIA ENERGY NAPOLI         0

(26-24; 25-23, 25-19)
DE SETA COSENZA: Andropoli 3, Malluzzo 10, De Marco (L), Muccio 5, Galabinov 12, Smiriglia 3, Spadafora 5, Di Fino 15. Non entrati: Garofalo, Colarusso, Piluso, Perri, Rizzuto.  All. Fabrizio
GAIA ENERGY NAPOLI: Cuomo 9, Scialò 20, Canzanella 10, Flaminio 7, D’Avanzo 7,  Libraro (L), Montò, Falanga. Non entrati: Coppola, Picillo, Foniciello, Capasso. All. Romano
Arbitri:  Scarfò e Rizzica
NOTE: spettatori circa 200. Durata set: 34’, 36’, 29’. Battute punto: Gaia Energy 4 , Cosenza 3. Battute sbagliate: Gaia  Energy 14, Cosenza 6 .
COSENZA - Sfortunatissima trasferta calabrese della Gaia Energy. La squadra di Michele Romano dà battaglia per tre set ma poi è costretta ad arrendersi ad un Cosenza organizzato e ben messo in campo dal coach Fabrizio. Da parte dei partenopei il solito Scialò è il top scorer del match ma il team partenopeo non c’è con la testa e si lascia sorprendere in diverse occasioni. Come non bastasse ci si mette anche qualche errore di troppo da parte dell’arbitro, fatto sta che il primo set viene giocato all’insegna dell’equilibrio fino al 24 pari. I padroni di casa trovano subito la strada giusta e piazzano i due punti grazie ai quali conquistano il primo set. Nella successiva ripresa parte forte la Gaia Energy che riesce a portarsi in vantaggio 16-14. Il sestetto di Michele Romano paga gli eccessivi errori in battuta ed alla fine un eccezionale Scialò non basta perché i partenopei vengono beffati in volata sul 25-23. Ancora peggio nel terzo game con i padroni di casa spinti dal pubblico che si dannano l’anima per cercare di chiudere la gara. Vantaggio immediato del sestetto calabrese che chiude la partita con un 25-19. Occasione fallita per gli uomini di Romano che perdono il primato in classifica a tutto vantaggio del Materdomini Castellana, che ora è un punto sopra i partenopei e per giunta ha giocato una partita in meno.
Per informazioni
Roberto Esse
339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.