Napoli: Lo scudetto di pallavolo under 19 si assegna a Napoli, Da giovedì a domenica 4 giorni ininterrotti di gare Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Sport
Scritto da Roberto Esse   
Martedì 28 Maggio 2013 18:16

Napoli: Lo scudetto di pallavolo under 19 si assegna a Napoli, Da giovedì a domenica 4 giorni ininterrotti di gare

Il presidente Fipav Campania Boccia: “Vogliamo lasciare a tutti un’indelebile fotografia di Napoli”.
Napoli capitale della pallavolo Under 19. Da giovedì a domenica ben 20 formazioni in rappresentanza di altrettante regioni d’Italia si daranno appuntamento sotto il Vesuvio per scegliere chi sarà a fregiarsi dello scudetto tricolore.
Un grande sforzo organizzativo per il comitato regionale della Campania della pallavolo che ha curato tutto nei minimi dettagli per fare offrire il massimo della qualità e della puntualità a quanti arrivano in città per giocarsi l’ambito scudetto.

A fare gli onori di casa il presidente regionale Ernesto Boccia: “Ospitiamo le venti squadre finaliste provenienti da ogni angolo del Bel Paese con la certezza di un grosso impegno organizzativo e gestionale e con la consapevolezza di affrontarlo profondendo tutta la nostra passione e la disponibilità dei tanti volontari che ci aiuteranno in quei giorni, da soli, ma con l’orgoglio di essere napoletani. La nostra speranza –continua il presidente Boccia- è quella di lasciare un’indelebile fotografia di questa città in tutti. La nostra speranza è quella di offrire un piacevole soggiorno di sport il cui ricordo possa accompagnare atleti e dirigenti negli anni futuri nella loro carriera sui parquet di pallavolo del mondo. Accoglieremo tutti con le parole di Alessandro Siano in Benvenuti a Sud: “Chi viene al Sud piange due volte, quando arriva e quando se ne va. In bocca al lupo a tutti gli Atleti e Dirigenti”.
Sono quattro le strutture sportive che ospiteranno le partite. Ci sono ovviamente i centri federali di Caravita e la palestra Meriggioli del pala Vesuvio di Ponticelli. Un’altra suggestiva struttura è il palaDennerlein di Barra che fu teatro delle gesta del Centro Ester in serie A1. A completare il poker di strutture c’è la Scuola media Statale Falcone di Pomigliano d’Arco.
Le squadre, suddivise in quattro gironi, giocheranno due partite al giorno sia nella fase a gironi che in quella ad eliminazione diretta che partirà venerdì pomeriggio con gli ottavi di finale. La mattinata di domenica invece è quella dedicata alle finali. Madrina della manifestazione l’attrice napoletana Alessia Mancarella che parteciperà alla cerimonia di premiazione oltre che ad assistere alle finali.
A difendere i colori della Campania ci pensano i Black Lions e lo Sparanise. I giocatori di Soccavo si presentano all’evento con l’ambizione di fare bene.
Esordio giovedì alle 11 a Ponticelli contro Segrate. Sette ore dopo alle 18 è in calendario la sfida con Padova mentre nella mattinata di venerdì c’è la terza gara con Albisola con inizio alle 9.
Sparanise invece è nel girone D. Apertura contro Casa Modena (ore 9), in pomeriggio invece la sfida con i Lupi Santa Croce di Pistoia (ore 16). Secondo giorno in campo contro il Callipo (ore 9). Tutte le gare saranno ospitate dal palaDennerlein.
Per informazioni
Roberto Esse
339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Giugno 2013 18:21