Napoli: NarteA rievoca la peste napoletana del 1656 con la visita guidata teatralizzata “Santa Chiara in fabula, racconti prima della pioggia” |
![]() |
NapoliNews - Eventi | ||||
Scritto da Ufficio Stampa NarteA | ||||
Mercoledì 10 Ottobre 2012 20:00 | ||||
Napoli: NarteA rievoca la peste napoletana del 1656 con la visita guidata teatralizzata “Santa Chiara in fabula, racconti prima della pioggia” Domenica 14 ottobre alle ore 18:00 l’Associazione Culturale NarteA ritorna al Complesso Monumentale di Santa Chiara con la visita guidata teatralizzata “Santa Chiara in fabula, racconti prima della pioggia”. Il tema scelto per l’iniziativa è il periodo storico del “grande morbo” del 1656, in cui Napoli fu messa in ginocchio dalla peste. Il Monastero di Santa Chiara, fu considerato in quell’epoca un’isola sana dove molte persone di nobile famiglia si rifugiarono per sfuggire al tremendo morbo. Vista la similitudine con la cornice del Decamerone di Giovanni Boccaccio, sarà reso omaggio anche al celebre racconto del poeta fiorentino.
|
||||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Ottobre 2012 20:04 |