Protocollo d’intesa tra Comando Militare Esercito “Campania” e Associazione “AccAvallo” finalizzato a praticare l’Ippoterapia nel Centro Ippico Militare di Agnano Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Cronaca
Scritto da Antonio Grilletto   
Martedì 11 Maggio 2010 19:56

Protocollo d’intesa tra Comando Militare Esercito “Campania” e Associazione “AccAvallo” finalizzato a praticare l’Ippoterapia nel Centro Ippico Militare di Agnano

Napoli – Questa mattina nella Caserma Carmine Calò ha avuto luogo la firma di un’importante  Protocollo d’intesa tra il Comando Militare Esercito “Campania” e l’Associazione “AccAvallo” finalizzato a praticare l’Ippoterapia nel Centro Ippico Militare di Agnano.

Hanno sottoscritto il protocollo il generale di brigata Luigi Roberto Epifanio, vertice del Comando Militare Esercito “Campania” e la Dott.ssa Marisa Iorio,  Presidente Associazione “AccAvallo”.
Nel Centro Ippico Militare di Agnano potranno aver luogo così corsi di Ippoterapia con l’impiego di personale dell’Associazione che svolgerà le funzioni di: assistente sociale con specializzazione di riabilitazione equestre, educatore professionale, esperto di processi di formazione, medico esperto delle patologie trattabili con l’ausilio del cavallo, medico veterinario, laureati in scienze sociali, esperti di Pet Terapy e riabilitazione equestre (ANIRE). L’attività sarà svolta orientativamente per 50 ore mensili.
La prima utilizzazione del cavallo a scopo terapeutico viene attribuita ad Ippocrate di Coo che tra il quinto e quarto secolo avanti Cristo pare la consigliasse ai suoi pazienti per la cura dell’insonnia.
In tempi moderni lo studio di questa particolare metodologia viene riproposta in termini scientifici negli anni sessanta ed attuata soprattutto nei paesi a più alta tradizione equestre, come Gran Bretagna, Belgio, Germania, Stati Uniti, Nuova Zelanda.
In Italia si è diffusa negli anni settanta ed oggi esistono diverse realtà operative con notevole impegno anche sotto il profilo metodologico e scientifico.
 
PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMANDO MILITARE ESERCITO “CAMPANIA” E ASSOCIAZIONE “AccAvallo”.

VISTO
le norme che regolano l’Attività Equestre dell’Esercito Italiano (pubblicazione n. 6275 ed. 1997);
la volontà del Centro Ippico Militare di offrire tutto il supporto possibile al territorio nell’ambito di attività di indubbia “Pubblica utilità”;
la disponibilità di aree tecniche equestri e di cavalli presso il Centro Ippico Militare di Agnano(Na).
lo statuto dell’ Associazione AccAvallo;
l’esigenza dell’Associazione AccAvallo di disporre di cavalli e di strutture equestri finalizzate allo svolgimento di corsi di Ippoterapia in favore di giovani/persone “diversamente abili”;
la possibilità dell’Associazione AccAvallo di gestire e condurre in proprio l’attività grazie alla disponibilità di risorse finanziare derivanti da progetti sostenuti dal Comune di Napoli, dalla regione Campania e da altri sponsor.
Il CENTRO IPPICO MILITARE e L’ASSOCIAZIONE “AccAvallo”
si accordano a che:
nel Centro Ippico Militare di Agnano possano aver luogo in orario da stabilire e comunque all’interno delle fasce orarie previste mediante l’uso di 1 cavallo tra quelli disponibili e ritenuto idoneo dal Personale Tecnico dell’Associazione AccAvallo, corsi di Ippoterapia in forma assolutamente autonoma e con l’impiego di proprio personale nelle funzioni di assistente sociale con specializzazione di riabilitazione equestre, educatore professionale esperto di processi di formazione, medico esperto delle patologie trattabili con l’ausilio del cavallo, medico veterinario, laureati in scienze sociali, esperti di Pet Terapy e riabilitazione equestre (ANIRE) impegnando la disponibilità offerta dall’Amministrazione Militare per un numero orientativo di 50 ore mensili.
a fronte delle predette disponibilità si concorda che saranno forniti materiali e piccoli lavori di manutenzione preventivamente concordati con il Comandante del Centro Ippico Militare di Agnano meglio specificati nella scrittura impegnativa che sarà sottoscritta tra il Comando Militare Esercito “CAMPANIA” e l’Associazione AccAvallo.

Inoltre l’Associazione AccAvallo si impegna:
di sollevare l’A.D. da qualsiasi responsabilità derivante dallo svolgimento dell’attività in questione per eventuali danni a persone o cose da essa coinvolte;
di attenersi scrupolosamente a quanto concordato nel presente Protocollo d’Intesa;
di assumere gli oneri finanziari derivanti dall’attività secondo quanto stabilito nel contratto di stipula;
di essere a conoscenza che quanto non previsto e pattuito nel presente documento dovrà essere eventualmente oggetto di specifica ulteriore richiesta al Comando Militare Esercito “Campania” da cui dipende il Centro Ippico Militare di Agnano.

VALIDITA E RINNOVABILITA’

Il presente Protocollo d’Intesa ha la durata di 12 mesi;

al termine del periodo di validità il presente protocollo d’intesa potrà essere rinnovato su richiesta dell’ Associazione AccAvallo con mesi due di anticipo rispetto alla scadenza e previa concordanza del Comando Militare Esercito “Campania”.

Napoli

IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, Dott.ssa Marisa IORIO
IL COMANDANTE, Gen. B. Luigi EPIFANIO

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Maggio 2010 18:24