Napoli: Donne operaie contro Marchionne e la pubblicità FIAT in USA: Donne come sottogruppi da assemblare, donne dai corpi negati come i diritti dei lavoratori Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Cronaca
Scritto da Comitato Mogli Operai Pomigliano   
Mercoledì 24 Luglio 2013 19:49

Napoli: Donne operaie contro Marchionne e la pubblicità FIAT in USA: Donne come sottogruppi da assemblare, donne dai corpi negati come i diritti dei lavoratori

Corpi nudi, negati e pitturati, quali meri componenti del processo produttivo, scomposti e poi assemblati tra loro come pezzi di lamiera umana a formare la vettura alla stregua dei sottogruppi montati alle catene di montaggio.
Sono i corpi delle donne, stavolta usati dalla Fiat per pubblicizzare negli Stati Uniti la 500 Abarth Cabrio. (Vedi: http://www.huffingtonpost.it/2013/07/14/la-fiat-500-fatta-con-donne_n_3594191.html).


Qualcuno la chiama “arte”, ma a noi ci fa rabbrividire il pensiero sottinteso con cui Marchionne intende strumentalizzare i corpi delle donne da lui considerati “cose”, semplici pezzi di componentistica da manipolare per “fare prodotto”.
Questa logica aberrante non è diversa, ma rafforzativa e peggiorativa, del precedente slogan della Fiat “noi siamo quello che facciamo”, come a dire che il lavoro e la vita umana diventano merce di  rango e valore inferiore alle merci stesse in quanto “serventi” del fine produttivo.
Una filosofia quella di Marchionne che pretenderebbe di estromettere i diritti dei lavoratori e quelli sindacali dalle fabbriche come tra l’altro confermato dell’ennesima e recente condanna della Fiat, questa volta dalla Corte Costituzionale, per la violazione dei principi che tutelano le libertà sindacali.
Attenzione, Marchionne, che tira tira… e la fune si spezza !
Pomigliano d’Arco, 24 luglio 2013
Comitato Mogli Operai Pomigliano
Comunicato stampa

Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Luglio 2013 21:34