OnLine |
4746 visitatori online |
Newsflash Napoli |
Napoli: Serie b2 maschile girone g
Esordio vincente per il Rione Terra Pozzuoli Volley che espugna il campo della Virtus Tricase Volley nella prima di campionato di serie B2. La squadra di coach Costantino Cirillo è stata fin dall'inizio attenta e non ha lasciato scampo agli avversari determinata di centrare il successo. L'1-3 come risultato finale lascia ben intendere cosa i gialloblù hanno speso sul parquet in terra pugliese. Il primo set è equilibrato con il Rione Terra che riesce a mettere a terra nel finale i punti decisivi vincendolo per 21-25.
|
|
|
Newsflash Ischia |
Ischia: Per la prima volta all'isola d'ischia il servizio di Ischiawifi internet e telefonia Voip 24/24. Call Center 19301328
Ischia Wifi è un servizio di connettività Internet e telefonia VoIP, messo a disposizione dell’utenza tramite WADSL (Wireless ADSL). L'azienda nasce da un accurato studio ed esperienza del mercato wireless in tutti i suoi aspetti più ragionevolmente conosciuti come la diffusione di Internet ad alta velocità (banda larga) in ambienti circoscritti che siano aperti, come valli, comuni o intere città, oppure per ambiti più ristretti come piazze, locali, attività ricettive e commerciali fino ad arrivare a fornire un servizio di tipo residenziale con inclusa telefonia VoIP.
|
|
|
Newsflash Capri |
Capri: Capri watch, domani a Napoli cocktail con Veronica Maya per Millefiori triplo brindisi per il brand che inaugura cosi' il primo flagship store partenopeo Triplo brindisi per Capri Watch domani sera a Napoli con Veronica Maya, testimonial femminile del brand e madrina dell’evento con cui l’azienda di orologeria glamour in un colpo solo festeggerà con i suoi fedelissimi il Natale ormai alle porte, certo, ma anche due eventi molto attesi da tutti i suoi fan: l’inaugurazione del primo flagship store partenopeo, in piena via Filangieri, e la presentazione in anteprima della nuovissima collezione “Millefiori” con cui l’azienda intende accompagnare le ore dei trend addicted internazionali per tutto il 2015.
|
|
|
Newsflash Casamicciola |
Casamicciola: Sabato 5 luglio 2014 alle ore 11 al Capricho de Calise in Piazza Marina di Casamicciola Terme, su invito del Sindaco Giovan Battista Castagna
si incontreranno i Sindaci dei Comuni delle isole Ischia,Procida e Capri ed il Sindaco di Napoli, nella qualità di prossimo Sindaco dell’Area Metropolitana, per confrontarsi sul da farsi per dare assetto e dignità al trasporto marittimo.
|
|
|
Newsflash Roma |
Roma: Vasto Film Fest XX edizione
Mercoledì 5 agosto 2015 – ore 11 Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale Via Tuscolana 1524, 00173 Roma Interverranno: Luciano Lapenna – Sindaco Comune di Vasto Vincenzo Sputore - Vice sindaco e Assessore con delega al turismo e cultura Comune di Vasto Michele D’Annunzio – Dirigente settore turismo e cultura Comune di Vasto Marcello Foti - Direttore Generale del Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriele Antinolfi - Direttore Cineteca Nazionale Daniela Poggi – Conduttrice Vasto Film Fest Stefano Sabelli – Direttore artistico Vasto Film Fest
|
|
|
|
 |
Google News |
-
Via libera al decreto sicurezza, tutele per le forze dell'ordine - Corriere Roma
-
Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici - Il Tirreno
-
L'asteroide minaccioso: cresce la probabilità di impatto sulla Luna, ora è salita al 3,8% - Corriere della Sera
-
Fed, Powell: dazi aumenteranno inflazione, scontro con Trump sui tassi - Il Sole 24 ORE
-
Pil, Bankitalia taglia le stime: i dazi di Trump deprimono la crescita, nel 2025 +0,6%, nel triennio persi 0,7 punti - Corriere della Sera
|
Google News |
-
Via libera al decreto sicurezza, tutele per le forze dell'ordine - Corriere Roma
-
Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici - Il Tirreno
-
L'asteroide minaccioso: cresce la probabilità di impatto sulla Luna, ora è salita al 3,8% - Corriere della Sera
-
Fed, Powell: dazi aumenteranno inflazione, scontro con Trump sui tassi - Il Sole 24 ORE
-
Pil, Bankitalia taglia le stime: i dazi di Trump deprimono la crescita, nel 2025 +0,6%, nel triennio persi 0,7 punti - Corriere della Sera
|
Google News |
-
Via libera al decreto sicurezza, tutele per le forze dell'ordine - Corriere Roma
-
Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici - Il Tirreno
-
L'asteroide minaccioso: cresce la probabilità di impatto sulla Luna, ora è salita al 3,8% - Corriere della Sera
-
Fed, Powell: dazi aumenteranno inflazione, scontro con Trump sui tassi - Il Sole 24 ORE
-
Pil, Bankitalia taglia le stime: i dazi di Trump deprimono la crescita, nel 2025 +0,6%, nel triennio persi 0,7 punti - Corriere della Sera
|
Siamo nel bel mezzo di una guerra Atomica ??? No Pandemica ... Covid19
Piu' passa il tempo piu' ci si rende conto della situazione tragica, un'altra tipo di guerra e' scoppiata possiamo definirla "quella batteriologica denominata Covid19", c'era da aspettarselo. Dopo le prime due guerre mondiali che ci hanno colpito e' arrivata una pandemia mai immaginabile con copertura totale del mondo. Mi domando e dico dove andremo a finire. Partito dalla lontana Cina si e' sparsa in un batter d'occhio ovunque nel mondo.
|
Leggi tutto... |
|
|
|
SerraraNews -
Cronaca
|
Scritto da Ida Trofa
|
Giovedì 22 Marzo 2007 16:39 |
Serrara: “Bocca di Serra”, la tragedia aerea 60 anni dopo
Celebrata la Santa Messa il sindaco Cesare Mattera ha svelato una targa posta ad imperitura memoria delle 13 vittime inglesi scomparse nel terribile disastro aereo del 9 marzo 1947. Sono intervenuti anche Mr Dez Foster, rappresentante della 216° squadriglia alla quale apparteneva anche l’aereo schiantatosi sul Monte Epomeo, il direttore del centro anglicano di Roma, Vescovo John Flack, il dott. Marco Cereste ed i rappresentanti dell’esercito italiano.
L’amministrazione comunale di Serrara Fontana con la spinta propulsiva del Sindaco Cesare Mattera lo scorso Venerdì ha dato vita ad una cerimonia commemorativa, a fissare nella mente e nell’animo della gente e delle future generazioni i tragici fatti del 1947. Così alle pendici del Monte Epomeo unanime si è stretto un pensiero di cordoglio per le vittime britanniche della sciagura aerea, tanto da poter scrivere Serrara Fontana-Inghilterra, 1947/2007. Nella zona di “Bocca della Serra”, teatro della sciagura, alle 11.00 circa si è svolta la celebrazione della S.Messa officiata dal Parroco Don Angelo e dal canonico Don Vincenzo Fiorentino. Già nel 1946 nel primo doloroso anniversario della sciagura, con alto sentimento di civismo e di fratellanza cristiana, l’allora Parroco di Serrara Don Livio Baldino, con concorso notevole di fedeli, celebrò un solenne rito funebre di suffragio, proprio in questi stessi luoghi piantò ad imperitura memoria una grande croce metallica. Anche allora la celebrazione venne portata a conoscenza dei cattolici inglesi ed il Cardinale Griffin di Londra , porse i suoi sentiti ringraziamenti. Nella mattinata di ieri l’altro è stata, con il medesimo lodevole e condivisibile intento, posta una lapide con i nomi delle venti persone decedute. Il Sindaco Cesare Mattera e i suoi più stretti collaboratori con la collaborazione di un cugino Inglese del primo cittadino hanno fortemente voluto e con caparbietà cercato di render memorabile l’evento nel sessantesimo anniversario della tragedia. Una cerimonia, per molti ritenuta sopra ogni cosa una questione di civiltà e di rispetto e memoria degli inglesi che su questo monte persero drammaticamente la vita. Erano presenti alla cerimonia, Mr Dez Foster, rappresentante della 216° squadriglia alla quale apparteneva anche l’aereo schiantatosi sul Monte Epomeo, il direttore del centro anglicano di Roma, Vescovo John Flack, il dott. Marco Cereste ed i rappresentanti dell’esercito italiano. Nonché i rappresentanti delle autorità militari, civili e religiose isolane. Sono state anche invitate le autorità consolari britanniche di Napoli. C’erano i Marinai d’Italia con i loro rappresentanti, le scuole del comune ed un folto pubblico. Pregnante la presenza di Antonio Frasinello che 60 anni fa fu testimone di quei fatti e pertanto a seguire i ricordi del piccolo Don Angelo che all’epoca aveva 8 anni a ricordato quei tragici fatti, raccontando e rivivendo insieme i ricordi del tempo. Significativo il saluto del Vescovo anglicano Il Sindaco Mattera al termine delle celebrazioni ha invitato gli ospiti ad una speciale degustazione di prodotti tipici e leccornie offerte dall’amministrazione comunale. per Don Angelo parroco di Serrara. Mancavano solo i parenti delle sfortunate vittime che furono in visita a “Bocca di Serra” negli anni settanta e che di sicuro in un futuro non troppo remoto saranno invitati nuovamente ad Ischia.
I NOMI DELLE VITTIME
Tenente di volo, pilota, Frederick Thompson Bruce (23 anni) Co-pilota David Paton (23 anni) Ufficiale di rotta Frank Gorge Lewis (22 anni) Segnalatore Reginald Charles Arthur Bawler (22 anni) Sergente Eric William Rowe (28 anni) Signora Cicely U R Pay (32 anni) Simon Pay (2 anni) Soldato semplice Edmund James Killey (19 anni) Soldato semplice William Malone (27 anni) Tenente Comandante Leonard Ernest Scotchbrook (31 anni) Tenente Colonnello WGH Miles Mr Thomas Simon Coates Gill Mr Aghanur Harouthunian
LA TRAGEDIA TRA RICORDI ED OBLIO
Il 9 marzo del 1947, il volo radente di un potente quadrimotore navigante nella nebbia, si spegneva all’improvviso in un tonfo agghiacciante che sembro quasi fermare il tempo e restituire gli echi di un’apocalisse. Era quasi mezzogiorno, un silenzio assordante segui e accompagno l’evolversi di quell’incomprensibile ed imprevisto “fragore”. I cittadini di Serrara furono i primi a raggiungere quel luogo arso dalle fiamme avvinto dalla nebbia mista ad un odore acre di fumo. Un aereo si era schiantato su di una grossa cima sporgente della collina in località Bocca della Serra: un metro ancora di altezza e sarebbe passato libero. Bilancio circa 20 morti, tra funzionari civili e militari. Le cause dell’incidente potrebbero essere da imputare alla fitta nebbia che in quel dì avvolgeva la zona. Da allora, il ricordo di quella tragedia è stato quasi del tutto rimosso dalla comunità isolana, tanto che fatta eccezione per qualche anziano, di quei fatti quasi nessuno se ne ricorda più e le nuove generazioni addirittura la ignorano. Una delle possibili cause di questo oblio, fatto scendere sulla vicenda, potrebbe essere fatta risalire alle numerose versioni, qualcuna anche poco edificante che non faceva onore alla cittadinanza di Serrara Fontana. Negli ultimi anni, invece, anche grazie alla sensibilità e alla didattica delle insegnati delle scuole elementari locali che perseguono lo sviluppo di un progetto volto al recupero della memoria e delle tradizioni locali, ai giovani allievi è stato dato modo anche attraverso la registrazione dei fatti narrati dai familiari più attempati, di conoscere vicende, tradizioni e modi di fare della comunità, in particolare l’episodio di cronaca più tragico ed indelebile che abbia visto come protagonista Serrara Fontana: Il velivolo militare schiantatosi sul Monte Epomeo, un KK122 Dakota C4, della 216° squadriglia, con a bordo sia personale militare che civili. Non si sa da dove venisse, ma presumibilmente si può immaginare che fosse diretto in patria.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 07 Aprile 2013 11:46 |
|
|
|
 |
Eventi |
<< Aprile 2025 >>
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | | | | |
|
Archivio |
-
Settembre, 2009
-
Marzo, 2009
-
Febbraio, 2009
-
Gennaio, 2009
-
Dicembre, 2008
-
Novembre, 2008
-
Ottobre, 2008
-
Settembre, 2008
-
Agosto, 2008
-
Luglio, 2008
-
Giugno, 2008
-
Maggio, 2008
-
Aprile, 2008
-
Marzo, 2008
-
Febbraio, 2008
-
Gennaio, 2008
-
Dicembre, 2007
-
Novembre, 2007
-
Ottobre, 2007
-
Settembre, 2007
-
Agosto, 2007
-
Luglio, 2007
-
Giugno, 2007
-
Maggio, 2007
-
Aprile, 2007
-
Marzo, 2007
-
Febbraio, 2007
-
Gennaio, 2007
-
Dicembre, 2006
-
Novembre, 2006
-
Ottobre, 2006
-
Settembre, 2006
-
Agosto, 2006
-
Luglio, 2006
-
Giugno, 2006
-
Maggio, 2006
-
Aprile, 2006
-
Marzo, 2006
-
Febbraio, 2006
-
Gennaio, 2006
-
Dicembre, 2005
-
Novembre, 2005
-
Ottobre, 2005
-
Settembre, 2005
-
Agosto, 2005
-
Luglio, 2005
-
Giugno, 2005
-
Maggio, 2005
-
Aprile, 2005
-
Marzo, 2005
-
Febbraio, 2005
-
Gennaio, 2005
|
|